Tra Mito e Fantasy
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Gli Dei e la loro stroria

+2
Prometheus
Fingolfin
6 partecipanti

Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Gli Dei e la loro stroria

Messaggio  Fingolfin Mar 22 Apr 2008 - 20:28

Ebbene si...pare che in quanto a fantasia i greci non si siano sprecati neppure per i loro dèi...la nascita di ogn dio è legata a qualche fatto strano...raccontate quella che vi è piaciuta di più..
Fingolfin
Fingolfin
Administrator
Administrator

Messaggi : 198
Data di iscrizione : 25.03.08
Età : 33
Località : Molto prossima alla fine del mondo

https://lordofmythology.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty ATENA

Messaggio  Prometheus Mer 23 Apr 2008 - 21:37

Un bel giorno il caro Zeus.....un emerito troione...tanto che ERA era costretta ogni tanto a passare da Efesto a farsi accorciare le corna sennò non passava più per i porticati dell'Olimpo...dicevamo Zeus, dopo l'ennesima scappatella amorosa si sentì un po' male alla testa...così chiese a Efesto di aprirgli il cranio con una scure e il dio fabbro obbediente lo fece....ne usciì Atena, dea della saggezza e dell'igegno, delle
Arti femminili e della guerra giusta...armata di tutto punto e bellissima...e Zeus tanto per cambiare ebbe una figlia in più....

Prometheus
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Zeus

Messaggio  Fingolfin Gio 24 Apr 2008 - 22:43

Ma povero Zeus..insomma..con l'infazia che ha avuto non avrebbe potuto essere diverso..
Suo padre, Crono, aveva ricevuto dalla dea Gea la profezia che uno dei suoi figli l'avrebbe detronizzato e avrebbe preso il suo posto a capo dell'universo...così egli si mangiò uno dopo l'altro i figli che aveva avuto con Rea..Ade, Poseidone, Estia, Era...e alla fine Rea partorì Zeus, e avendo pietà di lui avvolse una pietra nelle fasce e la diede a Crono da mangiarla al suo posto..
E così il giovane zeus creebbe allevato dalle Esperidi nel loro giardino e allattato dalla capra Amaltea, fino a quando non fu abbastanza grande per andare a compiere il suo destino detronizzando il padre (dopo avergli fatto debitamente vomitare i suoi quattro fratelli!) e prendendo il controllo del Cosmo.
Fingolfin
Fingolfin
Administrator
Administrator

Messaggi : 198
Data di iscrizione : 25.03.08
Età : 33
Località : Molto prossima alla fine del mondo

https://lordofmythology.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Zeus

Messaggio  Prometheus Ven 25 Apr 2008 - 11:44

Piccola curiosità: tra i tanti epiteti di Zeus c'è quellodi egioco, proprio dalla capra Amaltea che lo aveva allattato. Infatti capra in greco è aix, aigos e egioco è dalla stessa radice.....tradotto sarebbe, Zeus delle capre....sembra tanto un'invettiva: tipo....scribacchino dei miei stivali !!!

Pro
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty afrodite

Messaggio  Calliphora Mer 7 Mag 2008 - 18:39

chi non conosce la suggstiva nascita di venere, dea dell'amore e della bellezza? anche senza il bellisimo quadro del botticelli...insomma è risaputo che nettuno si fece una sega nel mare facendone in seguito spuntare la bellissima afrodite, secondo alcuni dalla schiuma delle onde, secondo altri da una conchiglia.
Calliphora
Calliphora
Valvassore
Valvassore

Messaggi : 34
Data di iscrizione : 25.03.08
Età : 31
Località : cercami e mi troverai...forse!

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty RE

Messaggio  Prometheus Ven 9 Mag 2008 - 16:47

Come osi Calliphora insulatare la tradizione classica in questo forum ????
Si sa che Afrodite è nata dai genitali di urano amputati dal figlio crono che lo ha evirato per usurparne il trono....che storia triste...e tu la ridicolizzi con una sega in acqua !!!!

E così dal sangue fecondo, presso l'isola di Cipro, nacque la bellezza fatta dea....le gocce di sangue cadute sulla terra invece diedereo origine alle temibili erinni.....divinità punitrici degli Inferi....

Prometheus, l'apologo dei miti ellenici
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Artemide

Messaggio  Eowyn Dom 11 Mag 2008 - 19:47

Mah...
A me lei non piace...sinceramente mi è un cicinin antipatica...
Preferisco Artemide...è così simpatica...
Dea della caccia e della mitica,unica e superba Luna, Artemide è sorella gemella di quel ganzo di Apollo,
il dio del Sole e della musica.
Dea della natura selvaggia...è la dea che simboleggia quasi la libertà,almeno x me...
Era anche la protettrice delle Amazzoni, guerriere e cacciatrici.
E poi diciamocelo...è la zia di Pollon!!
Eowyn
Eowyn
Principe
Principe

Messaggi : 107
Data di iscrizione : 26.03.08
Età : 31
Località : Rohan

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Apollon

Messaggio  Prometheus Lun 12 Mag 2008 - 0:18

Se andiamo in termini di gusti scusate ma io preferisco Apollo. Fratello di Artemide, nato da Lato, fecondata da Zeus che per l'ennesima volta mette le corna alla sua dolce Era, Apollo era il dio delle arti, della sapienza e del Sole. Bellissimo e atleticissimo, trovò per caso da piccolo una cetra che Atena aveva gettato via perché le gonfiava le guance a suonarla....così divenne dio anche della musica. Ha sede sul Parnaso con le Muse, le divinità ispiratrici delle Arti nate da Zeus (l'ordine) e a Mnemosune (la memoria) esse rappresentano tutti i camp del sapere umano.
Come tutti gli dei anche Apollo aveva un lato negativo: come la sorella, arciere provetto, se lo si faceva arrabbiare, lanciava dal cielo i suoi dardi avvelenati portatori di pestilenza.

Prometheus
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Poseidone

Messaggio  Eärendil Dom 18 Mag 2008 - 12:54

Bè ragazzi miei, e ragazze non voglio insultare nessuno, io preferisco il dio di tutte le acque Poseidone( che strana coincidenza anche in Tolkienmania il mio dio preferito era il dio del mare,ma comunque). Un grande...anche se ce l'aveva con Odisseo per aver ucciso suo figlio Polifemo...Fratello maggiore di Zeus, figlio quindi di Crono, quando fu liberato dal "fratellino" scelse per se il dominio delle acque. Dio dai contorni psicologici stravaganti, anche lui, come dice Promy, era un troione, non ai livelli di Zeus naturalmente. Come dimenticare la gara con Atena per il possesso del culto di Atene ai cittadini della quale donò il grandissimo porto del Pireo? a me piace un sacco anche perché, pur essendo il dio del mare, gli animali a lui sacri erano i cavalli.
Eärendil
Eärendil
Administrator
Administrator

Messaggi : 173
Data di iscrizione : 25.03.08
Età : 31
Località : là dove le nubi si aprono e si scorgono le terre imperiture

http://lordofmytholgy.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty RE

Messaggio  Prometheus Dom 18 Mag 2008 - 14:13

Piccolo aneddoto su Ade, Poseidone e Zeus: doverndo combattere i titani e non sapendo come fare, furoo aiutati dai ciclopi Argo, Bronte e Ste....qualcosa..scusate ma nn me lo ricordo.....e cmq qst tre bei tipi hanno forgiato per le divinità tre oggetti magici: a poseidone un tridente in rado di agitare le acque del mare, a Ade un elmo invisibile e a Zeus il fulmine, per manifestarsi sulla terra. Grazie a queste potenti armi poterono sconfigger Crono: Ade invisibile gli si avvicinò e lo prese, Poseidone lo tenne a bada col tridente e Zeus gli diede il colpo di grazie col fulmine. Così a Zeus spettò il dominio dei cieli, a Poseidone del mare e a Ade degli Inferi.....

Pro
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Ermes

Messaggio  Eowyn Mar 20 Mag 2008 - 20:03

Ma allora anche Ermes è un tipo simpatico...con le sue aluccie andava su e giù per il mondo a portare messaggi e risposte(perché gli altri dei erano degli scansa fatiche...x primo Zeus...)...
Ermes nacque sul Monte Cillene in Arcadia...sua madre Maia era una ninfa,una delle Pleiadi, figlie di Atlante, che si erano rifugiate in una grotta del monte Cillene...vi racconterò un breve aneddoto del piccolo Ermes...il piccolo Ermes fu un bambino molto precoce: nel suo primo giorno di vita inventò la lira, e la notte stessa riuscì a rubare la mandria immortale di Apollo, nascondendola e cancellandone le tracce..quando lo zio Apollo accusò Ermes del furto Maia lo difese dicendo che non poteva essere stato lui, dato che aveva trascorso con lei tutta la notte...tTuttavia intervenne Zeus(ma che nervoooso..)che disse che in realtà Ermes aveva effettivamente rubato la mandria e doveva restituirla...mentre discuteva con Apollo, Ermes cominciò a suonare la sua lira: il suono del nuovo strumento piacque così tanto ad Apollo che, in cambio di esso, accettò che Ermes si tenesse la mandria rubata...
Si, Ermes mi garba... Very Happy
Eowyn
Eowyn
Principe
Principe

Messaggi : 107
Data di iscrizione : 26.03.08
Età : 31
Località : Rohan

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Proserpina

Messaggio  Gweyn Mar 20 Mag 2008 - 23:04

Sinceramente mi è sempre piaciuto il mito di Proserpina (Persefone o Kore scegliete voi). Forse perchè mi affascina la spiegazione mitologica del cambio delle stagioni! Fatto sta che Proserpina, figlia di Demetra e Zeus, venne rapita da Ade che fece di lei sua sposa e regina deglil Inferi. Sua madre,contraria alle nozze, decise, per vendetta, di non generare più frutti dalla terra fino a quando non le fosse stata restituita la figlia.
Così, Zeus inviò Ermes negli Inferi affinché convincesse Ade a lasciare libera la ragazza. Il dio assecondò la scelta del Padre degli Dei, ma, giocando d'astuzia, egli le fece mangiare un Melograno (frutto dei morti), obbligandola così a restare per il resto dei suoi giorni negli Inferi. Ma, visto che Persefone non aveva mangiato per intero il frutto, Zeus fece in modo che ella potesse vivere 8 mesi sulla terra e 8 mesi negli Inferi. In questo modo, quando Persefone viveva con la madre, il terreno era fertile e rigoglioso e si aveva perciò la primavera, ma quando ella scendeva negli Inferi, la terra deperiva e seccava e si aveva così l'inverno.
caruccio come Mito, non trovate?
Gweyn
Gweyn
Straccione
Straccione

Messaggi : 4
Data di iscrizione : 12.05.08
Età : 34
Località : Aosta

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty RE

Messaggio  Prometheus Gio 22 Mag 2008 - 21:34

Che belli miti...Ehm Gwyen non vi vorrei smentire...ma 8+8=16...e l'anno è di 12 mesi....uhm mi sa che le stagioni sono di tre in tre dunque 6+6....
Come sono noisoso....
Baci
=)
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Eros

Messaggio  Prometheus Gio 8 Gen 2009 - 21:50

Chiamatela ossessione...oppure Carla Fracchia ma oggi sono stato tutto il pome a studiare per autori il mito di Eros contenuto all'interno del Simposio di Platone, dunque fresco di studi non posso far a meno di non citarlo...

Allora esso e raccontato sotto forma di un dialogo all'interno della scena del banchetto a casa di Agatone, ma del Simposio vi parlerò altrove. Come dicevamo, Socrate racconta di come Diotima, saggia donna di Mantinea l'abbia isruito sull'amore.

Esso in effetti non è bello, tenero e dolce come si possa pensare! Infatti è figlio di Poros, l'Espediente, e di Penia, povertà.
Essendo stato concepito in oltre nel giorno del compleanno di Afrodite, che è bella, Eros è amante delle cose belle.
Tuttavia essendo figlio di Penia egli è povero, senza casa, ruvido, ispido e brutto. Da parte di padre però ha ricevuto l'astuzia e la sagacia che gli permettono di essere abile e sempre ricco di risorse. Egli inoltre non è né sapiente né ignorante, ma a metà tra i due. Non è povero né ricco, ma a metà. Non è divino né mortale, ma è un demone. Infatti egli fa da tramite tra gli dei e gli uomini. Come i sacerdoti che interpretano le profezie e fanno sacrifici, così gli dei ascoltano e danno ricompense. Eros si trova dunque a metà tra le due nature. Non è dunque né mortale né immortale. Egli inoltre non è saggio, né bello, né buono, ma questo non vuol dire che sia brutto, ignorante e cattivo. E' a metà tra o due. Infatti anche tra gli uomini esistono quelli demoniaci che si dilettano nell'amore per la filosofia e quelli volgari che si dilettano nelle arti manuali. Per quanto riguarda la saggezza, il dramma dell'ignoranza è che color che lo sono credono di non esserlo e non desiderano essere saggi. Color che son saggi, solo gli dei, già lo sono e non lo desiderano, ancora una volta dovrà essere una cosa posta nel mezzo a desiderarlo. Ma amore è un concetto ampio, così come desiderio. Infatti anche la creazione (poiesis) è un concetto ampio è si designa con questo nome solo l'arte della poesia e della musica. Similmente l'amore è un concetto ampio e l'amor per la filosofia o per la tecninca manuale o per la ginnastica non si definiscono amore, come si definisce tale solo quello passionale. E allora poiché amore è amore per le cose belle, che cosa desidera? Che diventino sue. A che scopo? Beh egli desidera anche le cose buone e lo scopo che siano sue è la sua felicità. Poiché Eros è amante delle cose belle e buone, anche gli uomini sono amanti di queste stesse cose che sono interne alla loro natura, mentre fuggono il male che è a loro estraneo.

Spero di esservi stato chiaro, ma vi assicuro che Platone è molto più chiaro e procede per minuscoli passi, dunque se volete potete prendervi la traduzione del Simposio e leggervi tutta la storia.

Un abbraccio
Prometheus
Prometheus
Imperatore supremo
Imperatore supremo

Messaggi : 155
Data di iscrizione : 30.03.08
Età : 32
Località : II cerchio, subito dopo la ripa scoscesa...

Torna in alto Andare in basso

Gli Dei e la loro stroria Empty Re: Gli Dei e la loro stroria

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.